116 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Andrea Boscherini

Totale: 84

Grandine, vento, diluvio...e racconti d'autunno!

Sarebbe dovuto essere un video rilassante, una semplice escursione con l'obiettivo di scaricare le fototrappole... ma si è trasformato in un'epica escursione! Vento fortissimo che ha reso quasi impossibile registrare, pioggia che ha reso la ripida scarpata ancora più difficile da scalare... ma soprattutto un diluvio improvviso arricchito di grandine fittissima che mi ha bombardato per quasi mezz'ora... ah si, è poi ci sono i video stupendi pieni di animali registrati dalle fototrappole, goduti in casa di fronte al camino e una guadagnata tisana calda!

Visita: www.instagram.com

I Ragni, amici incompresi

Avete mai sentito dire che alcune specie di ragno possono fare regali nuziali alla propria partner? Sapete che sono in grado persino di volare e ballare? Nonostante questo, i ragni sono sicuramente fra gli animali più disprezzati e meno valorizzati anche se utilissimi alleati dell’uomo essendo predatori di mosche, zanzare e scarafaggi. A causa delle fake news si portano dietro una brutta reputazione, uno su tutti il famoso e temuto ragno violino…ma è veramente così pericoloso? In questa interessante intervista, nonostante le rane abbiano cercato di boicottarci, ... continua

Visita: www.instagram.com

I segreti degli animali del bosco

Quali sono le abitudini degli animali che vivono all'interno delle nostre foreste? Come affrontano le intemperie naturali? Cosa li incuriosisce o infastidisce? Grazie alle fototrappole, in questa puntata (girata con condizioni meteo non proprio agevoli!) risponderemo a queste domande e scopriremo assieme altre curiosità delle specie animali che vivono nascoste nel folto della foresta. Inoltre, per i neofiti del fototrappolaggio, darò alcuni suggerimenti e consigli personali sull'utilizzo di questo importantissimo strumento per il monitoraggio faunistico...andiamo!

Visita: www.instagram.com

I Tritoni, piccoli draghi predatori di zanzare!

Primavera è sinonimo anche di zanzare, in particolare della tanto odiata zanzara tigre, insetto che ha modificato le nostre abitudini di vita impedendoci di godere al meglio del nostro giardino. Ma lo sapete che negli stagni naturali abbiamo dei preziosi alleati che ci aiutano nel limitare la diffusione delle zanzare? Sono i... TRITONI! Oltre ad essere anfibi utilissimi nella lotta biologica, i tritoni sono veramente particolari e divertenti...scopriamoli assieme!

Visita: www.instagram.com

Il Barbo: un pesce, quattro barbigli, otto specie!

Il barbo è sicuramente uno dei pesci più conosciuti... ma in pochi sanno che in Italia, grazie anche a recenti studi, sono state identificate ben sei specie autoctone e, purtroppo, anche due alloctone. Ne parleremo in questa puntata assieme al Dott. Adriano Palazzi e al Dott. Daniele Pieracci, giovani e bravi ittologi, che ci racconteranno diverse curiosità, dalla biologia alle problematiche di conservazione...

Visita: www.instagram.com

Il bosco d'inverno: neve, orme e tane di animali!

Un trekking immersi nel bosco innevato alla ricerca dei segni di presenza degli animali selvatici e delle loro tane: lupi, volpi, tassi, istrici, daini, caprioli e chi più ne ha più ne metta!

Visita: www.instagram.com

Il bramito del cervo: trekking nel bosco d'autunno!

Un trekking immerso nella natura selvaggia ascoltando i bramiti dei cervi! Seguitemi in questa camminata suggestiva, lungo i crinali montani a due passi dal Parco delle Foreste Casentinesi, alla scoperta dei cervi in amore, delle loro tracce e dei segni di presenza. #natura #animali #trekking

Visita: www.instagram.com

Il cervo volante: il coleottero lottatore

Nelle sere d’estate è possibile sentire un rombo, come fosse un piccolo elicottero, provenire da sopra le nostre teste: non vi spaventate, si tratta solo del grosso cervo volante! Sapete a cosa servono le sue grandi mandibole? Non a mordere ma a.........se volete conoscere meglio questo spettacolare coleottero non perdetevi questa puntata!

Visita: www.instagram.com

Il gambero di fiume...e un teschio di lupo!

Una meravigliosa risalita di un gelido ruscello alla ricerca del bellissimo gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), specie autoctona amante delle acque fredde, ossigenate e non inquinate...racconteremo della sua biologia, etologia e non mancheranno diverse sorprese...non mancate!

Visita: www.instagram.com

Il Gatto Selvatico, fantasma dei boschi

Quando si pensa ad animali schivi e difficili da incontrare, solitamente, vengono in mente lupo, orso e lince. A mio avviso esiste un animale ancora più difficile da osservare, un vero e proprio fantasma dei boschi: il gatto selvatico! Conoscete la differenza rispetto ad un gatto domestico o randagio? Sapreste riconoscerlo in mezzo alla foresta? Se siete curiosi di scoprire la sua vita e abitudini non perdetevi questa puntata!

Visita: www.instagram.com